lunedì 3 agosto 2020

Agosto...



Partite in sordina questa mattina, le borse europee stanno cercando di evitare di farsi trascinare eccessivamente al ribasso. In effetti qualche notizia non proprio buonissima l'abbiamo letta durante questo week end: tra focolai di covid19 sparsi un po' qui e un po là in mezzo mondo e tentativi di frenare in un qualche modo l'avanzata tecnologica del Gigante Giallo (leggi veto presidenziale scagliato contro TikTok che la dice lunga di quanta paura hanno gli americani...) stiamo andando piano piano verso le elezioni presidenziali. Elezioni che potrebbero anche venir rinviate,  ma sarebbe una prima storica. Certo che con Trump in perdita di consensi un rinvio potrebbe essergli utile per salvare il suo posto alla Casa Bianca, ma per poter rinviare le elezioni è necessaria una modifica di legge che non sarà una passeggiata.
Nell'ipotesi di una elezione di Biden, tutti si stanno chiedendo  quale sarà lo scenario al quale si andrebbe incontro: difficile dirlo ed in mancanza di una risposta (veleno per i mercati) non escludiamo che si inizierà a ballare magari anche prima della fine di questo mese... Poi arrivano i famigerati mesi di settembre e ottobre,  che al solo nominarli potremmo essere presi per dei menagrami. Non possiamo nasconderci dietro ad un dito: sono i mesi più pericolosi dell'anno e averne la consapevolezza ci permette per lo meno di non venir presi completamente in contro piede... fatto salvo l'apparizione di un vaccino risolutivo che si mangerebbe settembre ed ottobre in un sol boccone per la gioia di tutti.

Incominciamo ad osservare cosa succede in questi sonnolenti giorni di agosto, ma non vi nascondiamo che ci viene una gran voglia, là dove ci sono, di portare a casa una parte dei guadagni... Vedremo.


Venerdì ci lamentavamo per la mancanza di un rimbalzo, per lo meno tecnico, sul dollaro ed oggi eccoci serviti. Siamo a ridosso dello 0.92 e per il momento allontana l'eventualità di uno scivolone fino a 0.87. Ma dobbiamo restare vigili: di rimbalzo si tratta. Non possiamo ancora parlare di cambiamento del trend che probabilmente non ci sarà. 
Per chi ha troppi dollari attorno allo 0.935 si potrà forse alleggerire...


Discorso abbastanza simile per euro/dollaro con un primo ritracciamento verso 1.17 e se va sotto, non escludiamo di rivedere quota 1.1470

Nessun commento:

Posta un commento